top of page

Maria Callas 100

Classe I liceo

Emozioni e musica: l'incontro con Tom Volf

di Viola Sorrentino - I liceo


La musica ha giocato un ruolo fondamentale nella vita di Maria Callas, per lei essere una cantante lirica non era solo una professione ma una maniera di plasmare la sua identità, di  esprimersi ed esternare le emozioni più profonde al pubblico, trasportandolo attraverso mondi altrimenti inaccessibili. La Divina attraverso alla sua originalissima voce e il dono dell’interpretazione dei personaggi è riuscita a far arrivare al pubblico una molteplicità di sensazioni che vanno dalla gioia alla tristezza. Grazie alla musica e alle emozioni che l'accompagnano è riuscita a lasciare un segno profondo nel mondo dell’opera lirica, influenzando e ispirando generazioni di cantanti.



Ma cos’è la musica per me? Non ho ancora assistito ad un’opera lirica ma posso affermare che la musica è un elemento fondamentale della mia vita.

Se dovessi descrivere la musica con una parola utilizzerei la parola cura.                                    Cura perché quando in quella stanza buia eravamo rimaste solamente io e la musica è riuscita a tirarmi fuori da emozioni devastanti, in un cammino che solo io e lei potevamo capire. Molti artisti sono riusciti a cambiare la mia prospettiva di vita e a farmi comprendere a fondo  le mie emozioni, curandole poco per volta, sono riusciti a curare la mia rabbia, la mia paura e la mia tristezza, mi hanno accompagnata nei momenti di felicità insegnandomi ad esternare le mie emozioni e dandomi molteplici lezioni di vita.  

                                                                       

La musica classica è per me molto importante, soprattutto quando sono al pianoforte, che purtroppo in questo momento non ho la possibilità di suonare! Negli anni mi ha dato davvero molto, mi ha dato riconoscimento, volontà e mi ha aiutata ad esprimere le mie emozioni.          In questi ultimi tempi mi manca molto la sensazione di suonare da sola, nella mia stanza, con il mio pianoforte che per un certo periodo è anche stato il mio migliore amico e il miglior compagno che potessi mai desiderare. La musica in me ha lasciato segni profondi e speciali, che non so descrivere con le parole, ho una sola certezza: la Musica è un elemento fondamentale della mia vita.


Raccontare la musica: Maria by Callas

di Lorenzo Pedrini - I liceo

Non sappiamo quale sia la sua data di nascita: due o quattro dicembre 1923, lo conferma anche il regista Tom Volf che ha dedicato cinque anni di ricerca alla realizzazione del film-documentario Maria by Callas, interamente interpretato da Maria Callas, attraverso interviste televisive, spettacoli, lettere e dichiarazioni.

Un film che mi ha rivelato la vera Maria Callas, la Divina, che nel canto lirico raggiunse vette che nessuno aveva osato immaginare.

A me il teatro e la musica classica sono sempre piaciuti: suono il pianoforte ogni giorno e  ascolto la musica per concentrarmi durante i momenti di studio.

La musica mi accompagna, in particolare, per la preparazione mentale durante importanti  gare di atletica, quando percorro il tracciato per individuare i luoghi favorevoli ad accelerazioni o i pericoli; questo rito lo compio ascoltando brani di musica classica come ad esempio: Beethoven, Vivaldi, Mozart ma anche compositori contemporanei  come Ludovico Einaudi. 

Per me la musica classica è un viaggio senza fine, mi aiuta a staccare la spina, mi libera dai problemi giornalieri come i compiti o le preoccupazioni per verifiche e interrogazioni. 

Ogni sera, prima di andare a letto, mi siedo al pianoforte e l'avventura comincia ... 

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Diciotto

Σχόλια


Abbonati alla nostra newsletter!

© 2035 by Il Leonardo. Powered and secured by Wix

bottom of page